Abbiamo dedicato la copertina di questo numero di Confedilizia notizie alle cinque questioni che consideriamo prioritarie per il settore immobiliare e che, prima delle elezioni del 25 settembre, abbiamo indicato alle diverse forze politiche in lizza (anche in occasione del tradizionale convegno di Piacenza del Coordinamento legali, come sempre arricchito dalla presenza di autorevoli parlamentari). Ora, naturalmente, rinnoveremo la segnalazione – che contiene anche specifiche proposte normative – alla maggioranza che si è affermata nelle urne e al Governo che nascerà.
All’interno del notiziario le nostre cinque priorità – e le possibili modifiche legislative per affrontarle – sono illustrate nel dettaglio. Qui riportiamone i titoli: superare la tassazione patrimoniale; rilanciare gli affitti commerciali; riqualificare il patrimonio edilizio; sviluppare il turismo con la proprietà diffusa; tutelare l’affitto.
Per noi che viviamo la proprietà immobiliare tutti i giorni, è tutto pressoché scontato. E ci stupiamo – chi ha la forza per farlo… – di aver ancora necessità di spiegare quali problemi si pongano e quali soluzioni si possano prospettare. Ma per la politica non è così, e allora dobbiamo insistere, e insistere, e insistere. Confidando che una maggioranza politica chiara, e un Governo con una precisa identità, siano in grado di comprendere e di agire.
Si tratta di una selezione di grandi temi, ai quali vanno naturalmente aggiunti i problemi derivanti dalla crisi energetica in corso, per la quale si preannuncia un aggravamento nei prossimi mesi. Problemi che riguardano e riguarderanno, direttamente o indirettamente, anche la proprietà edilizia. Problemi per i quali ci auguriamo che gli interventi del nuovo Governo non cederanno a tentazioni demagogiche e inique, sempre in agguato in queste situazioni (si pensi al blocco degli sfratti, i cui effetti negativi sono ancora lontani dal cessare).
Si apre una nuova stagione politica, in una fase difficilissima dal punto di vista economico e sociale. Confedilizia sarà, come sempre, una voce libera, una sentinella dei diritti dei proprietari, ma anche un interlocutore collaborativo del Governo, se quest’ultimo lo vorrà.
g.s.t.
twitter@gspazianitesta
da Confedilizia notizie, ottobre ’22
Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali della Confederazione.