Audizione parlamentare su ddl turismo
Servizio Rai su iniziativa Confedilizia Udine
Condominio minimo e rimborso spese
"Fra le priorità annunciate da Matteo Salvini, inequivocabile vincitore delle elezioni, c'è uno 'choc fiscale positivo'. Condividiamo e indichiamo un settore che di uno choc positivo ha part... Leggi
Con risposta del 22 maggio 2019, il Ministero dello sviluppo economico ha espresso l’avviso che – anche in seguito alla modifica, da parte della legge europea 2018, dell’articolo 5, della l... Leggi
“Il rapporto Abi-Agenzia delle entrate segnala che dal 2012, anno di introduzione della mega-patrimoniale sugli immobili (ancora in essere), il risparmio immobiliare di famiglie e imprese si... Leggi
Dolo omissivo e compravendita
Condominio, e ripartizione delle spese in parti uguali
Risoluzione Entrate su cedolare negozi
Con la risoluzione n. 50 del 17 maggio 2019, l’Agenzia delle entrate ha riconosciuto l'applicabilità della cedolare secca sulle locazioni commerciali in caso di conduttore esercente attività... Leggi
Dl crescita: bene riduzione obblighi Srl
“L’emendamento della Lega al decreto crescita, con cui si limitano gli obblighi per le società a responsabilità limitata in tema di sindaci e revisori, è una buona notizia per tante società... Leggi
Botta e risposta sulla patrimoniale
Confedilizia su dl crescita
Nella sua nota illustrativa al decreto-legge crescita, il Ministero dell’economia e delle finanze indica gli immobili fra le quattro direttrici d’azione del provvedimento. Tuttavia, di immob... Leggi
“Tassa Airbnb”, nessun flop
"I dati del Dipartimento delle finanze non mostrano alcun insuccesso della cedolare secca sugli affitti brevi. I 44 milioni di euro relativi al 2017, infatti, sono relativi all'imponibile (e... Leggi
Dall’Istat ennesima conferma del disastro immobiliare
"L'Istat certifica, per l'ennesima volta, che i prezzi delle case continuano inesorabilmente a scendere. Sono risparmi delle famiglie che vanno in fumo, investimenti che evaporano, anni di l... Leggi
Condominio e uso delle proprietà esclusive
di Corrado Sforza Fogliani* Non di rado accade che determinate attività svolte in locali di proprietà esclusiva, per il loro concreto atteggiarsi, rechino disturbo agli altri condòmini dello... Leggi